Consorzio dei comuni dei Monti Prenestini-Lepini

LA NUOVA CONTABILITA’ ACCRUAL – 1 Aprile e 15 Aprile 2025

Data del corso:
Orario del corso:
10:00-14:00
Durata del corso:
Il corso si svolgerà dalle 10:00 alle 14:00 presso Sala dell’Aria sita nel Palazzo Doria Pamphilj- Piazza Umberto Pilozzi - 00038 Valmontone
Tipologia
Destinatari:
Segretari Generali, Dirigenti, Responsabili Uffici Finanziari, Amministratori, Revisori degli enti locali
Docente:
Dr. Ebron D’ARISTOTILE - Phd -Revisore Legale - Dirigente Programmazione economico Finanziaria SSR Regione Abruzzo – già Professore a contratto di “Contabilità e Bilancio degli enti locali” presso la Facoltà di Economia di Pescara - Università G. D’Annunzio - Chieti Pescara- Autore di numerose pubblicazioni in materia di contabilità e bilancio degli enti locali.
Programma

Programma della 1° giornata (1 Aprile) ASPETTI INTRODUTTIVI:

LA RIFORMA DELLA CONTABILITA’ PUBBLICA NEL PANORAMA EUROPEO

  • Dagli IPSAS agli EPSAS

LA RIFORMA DELLA CONTABILITA’ PUBBLICA PREVISTA IN ITALIA

  • Le disposizioni normative
  • La struttura di governance
  • Il modello contabile
  • Il Quadro Concettuale
  • Gli Standard Contabili
  • Le linee Guida
  • Il Piano dei conti multidimensionale
  • Le misure di implementazione

 

ANALISI DEI DOCUMENTI APPROVATI

  • Analisi del Quadro Concettuale
  • Analisi degli ITAS approvati

 

Programma della 2° giornata (15 Aprile)  LA FASE PILOTA 2025: PRIMI ADEMPIMENTI:

Analisi del D.L. 113/2024 : prime indicazioni per l’avvio della fase pilota

Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze approvato il 23 dicembre 2024

  • utilizzo dei modelli di raccordo fra il piano dei conti multidimensionale e le voci dei principali piani dei conti e modelli contabili vigenti;
  • alle modalità di erogazione del primo ciclo di formazione di base;
  • alle modalità di trasmissione telematica degli schemi di bilancio alla RGS.

Analisi del piano dei conti

Adempimenti sul patrimonio dell’ente

COSA CAMBIA NELLE SCRITTURE CONTABILI DELL’ENTE

  • Il metodo della partita doppia
  • I principali documenti d aimplementare
  • Le scritture in partita doppia
    • Le scritture riguardanti i ricavi d’esercizio
    • Le scritture riguardanti i costi d’esercizio

Le novità previste dagli ITAS

Allegati
Titolo
Azioni
Locandina corso 1 Aprile e 15 Aprile 2025
Iscrizione
Per iscriverti ai corsi di formazione devi effettuare l'accesso al sito web.
Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

Per saperne di più consulta l’Informativa sui Cookie.