Consorzio dei comuni dei Monti Prenestini-Lepini

Le Nuove Norme della Mobilità: Sanzioni, Sicurezza e Digitalizzazione

Data del corso:
2025-02-20
Orario del corso:
9:30-13:30
Durata del corso:
4h
Tipologia
Destinatari:
Comandanti e operatori di polizia: locale e stradale
Docente:
Avv. Marco Pellegrini, Elevata qualificazione Comune di Roma; Comandante P.L. Comuni di Nerola e Montelibretti; Esperto Short List Politica Economica Presidenza Consiglio dei Ministri; Esperto in Normativa Comune di Roma; Responsabile Ufficio legale Comune di Ardea; Direttore Master I° Livello Security and Safety Unicusano; Docente Master II° Livello Intelligence della P.L. Università Unipegaso; Docente Fondazione Logos P.A.; Docente Formatore Sindacato CSA Ospol Polizia Locale; Docente Associazione Professionale Polizia Locale; Ex Docente Scuola del Corpo Polizia Locale Roma Capitale; Ex Comandante di P.L. Comune di Palombara Sabina; Ex Comandante di P.L. Comune di Marcellina.
Programma

Le principali novità normative

  • Aggiornamenti sui limiti di velocità: nuove soglie e impatti sulle strategie di controllo.
  • Mobilità ciclabile e micromobilità:
    • Regole aggiornate per biciclette e monopattini elettrici.
    • Obblighi per i Comuni su segnaletica e aree di circolazione.
  • Sistemi di sicurezza avanzati e conducenti professionali:
    • Introduzione dei dispositivi ADAS.
    • Obblighi per aziende di trasporto e conducenti.

Il nuovo sistema sanzionatorio e responsabilità

  • Sanzioni aggiornate:
    • Aumento delle pene per guida sotto effetto di alcol e stupefacenti.
    • Punti patente: nuove soglie di decurtazione.
    • Controlli più severi sull'uso del cellulare alla guida.
  • Responsabilità condivise:
    • Coinvolgimento del proprietario del veicolo nelle sanzioni.
    • Analisi di casi pratici.

Mobilità sostenibile e sicurezza stradale

  • Protezione degli utenti vulnerabili: norme specifiche per pedoni e ciclisti.
  • Obblighi per i Comuni:
    • Realizzazione di piste ciclabili e infrastrutture sicure.
    • Incentivi per la mobilità sostenibile.
  • Buone pratiche: esperienze italiane e internazionali.

Impatti operativi e digitalizzazione

  • Procedure aggiornate per l'applicazione delle norme.
  • Tecnologie di monitoraggio: telecamere, sensori e digitalizzazione.
  • Collaborazione tra enti locali e forze dell'ordine.
Iscrizione
Per iscriverti ai corsi di formazione devi effettuare l'accesso al sito web.
Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

Per saperne di più consulta l’Informativa sui Cookie.