DATA: 28 marzo 2023
DOCENTE: Dott.ssa Barbara Ruspandini - Consulente specializzata in monitoraggio e rendicontazione dei Fondi Strutturali Europei – Attualmente lavora presso il Formez PA (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A., in house alla Presidenza del Consiglio, Dipartimento della Funzione Pubblica) con competenze specifiche sull'attuazione delle politiche di sviluppo dell'UE e sulla formazione e l’assistenza tecnica in favore della pubblica amministrazione.
DURATA: 3 ore
ORARIO CORSO: 09:30 - 12:30
DESTINATARI: Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari, Amministratori, dipendenti Ufficio Ragioneria, Revisori dei Conti.
PROGRAMMA:
Il corso mira all’approfondimento del sistema informativo ReGiS, nella sua parte operativa ed è rivolto ai Soggetti Attuatori, impegnati nelle attività di rendicontazione e di monitoraggio.
ReGiS –obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR
- I soggetti coinvolti;
- La struttura del ReGiS:
- Strumenti di monitoraggio;
- Indicatori del monitoraggio;
- Elementi della Circolare RGS n. 27 del 21 giugno 2022 sul Monitoraggio delle misure del PNRR.
- Aggiornamento dei dati di monitoraggio;
- Rendicontazione:
- Documenti a supporto della rendicontazione;
- Criteri di ammissibilità della spesa.
- Verifiche e controlli;
- Le check list per le verifiche del Soggetto Attuatore;
- Revoca dei progetti;
- Chiusura degli interventi.
Si ricorda che la quota di partecipazione al seminario è di euro 200,00 per i comuni sotto i 10.000 abitanti e di 300,00 euro per i comuni sopra i 10.000 abitanti, mentre è gratuita per i Comuni consorziati.